• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Autori
    • Giulio Giovanni Siena
    • Salvatore Antonio Grifa
    • Pietro Gerardo Violi
    • Michele Totta
  • S. Giovanni Rotondo
    • Come arrivare a San Giovanni Rotondo
    • Storia
      • Storia di San Giovanni Rotondo
      • Origini di San Giovanni Rotondo
      • La reazione borbonica di San Giovanni Rotondo del 1860
      • Intervista al Prof. Salvatore Antonio Grifa
    • Chiese
      • Santuario di Santa Maria delle Grazie
      • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
      • Chiesa di Sant’Onofrio
      • Chiesa di Santa Caterina
      • Chiesa di Sant’Egidio
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • Chiesa di San Leonardo Abate
      • Chiesa di San Giacomo
      • Chiesa di San Nicola
      • Chiesa di San Giuseppe Artigiano
      • Chiesa di Sant’Orsola
      • Chiesa di San Donato
      • Chiesa della Madonna di Loreto
    • Palazzi
    • Monasteri di San Giovanni Rotondo
      • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
      • Monastero di Santa Maria Maddalena
      • Monastero delle Clarisse e chiesa della Resurrezione
      • Antico convento di San Domenico
    • Monumenti
      • Monumento a Padre Pio di Pericle Fazzini
      • Monumento ai caduti – Dea alata Vittoria
      • Fontana Luce Divina di Antonio Di Tommaso
    • Musei
    • Luoghi
      • Chiazza Ranna
      • Il Casale di Sant’Egidio del prato garganico
      • San Nicola del prato garganico
    • Alberghi e Hotels a San Giovanni Rotondo
  • Luoghi di Padre Pio
    • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Via Crucis monumentale
    • Casa di riposo per anziani Padre Pio
    • Cenacolo Santa Chiara
  • Galleria Foto
    • Immagini di Padre Pio
    • Centro Storico di San Giovanni Rotondo
    • Chiesa di Renzo Piano
    • Santuario S. Maria delle Grazie
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Via Crucis monumentale
    • Panorama da Monte Calvo
    • Panorama da Monte Castellano
    • Fontana monumentale
    • Traslazione reliquie di Padre Pio
    • Via Crucis monumentale
    • Visita di Benedetto XVI
    • Visita Madonna di Fatima
  • Video
    • Perchè P. Pio a San Giovanni Rotondo?
    • Gargano
    • Video centro storico
  • Folklore
    • Canzoni sangiovannare

Padre Pio e San Giovanni Rotondo

Immagini e notizie di interesse turistico, storico e culturale su S. Pio da Pietrelcina e su San Giovanni Rotondo.

  • San Pio da Pietrelcina
    • Vita di Padre Pio
    • Americani e Padre Pio
      • Alfonso D’Artega, Padre Pio e le bombe americane
      • L’attore Ramon Novarro ai piedi di Padre Pio
      • Michael Ciallella, il Babbo Natale americano da Padre Pio
      • Brady White aka “Santa to the Stars” to Padre Pio
      • La tragedia dell’11 settembre 2001 e Padre Pio
      • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
      • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Atti e scritti su padre Pio
    • Perchè Padre Pio a S. Giovanni Rotondo?
    • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
  • Casa Sollievo Sofferenza
    • Parte I – Dall’ospedaletto “San Francesco” alla “Casa Sollievo della Sofferenza”
    • Parte II – La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte IV – Due nomi per l’Ospedale di Padre Pio
    • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Alle origini del sollievo della sofferenza
  • Frammenti dal passato
    • La notte dell’Epifania sangiovannese
    • Il servizio automobilistico nel 1913
    • Aeroplano in vista!
    • Le compagnie dei Sammichelari
  • Ricordi
  • Letture
    • Poesie
      • Gargano
      • Memoria tradita
      • Parole
      • Terra Nova
    • Libri
      • Ventiquattro Martiri per il Risorgimento di S. Giovanni Rotondo
        • Recensione di Michele Magno del libro “Ventiquattro Martiri”
      • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
      • Magia, superstizioni e tradizioni nella medicina popolare in Puglia
      • I luoghi della memoria
      • Le Madonne velate nella terra di San Giovanni Rotondo
      • La Costanza di Socrate
      • Opere inedite
      • La Pittura Sindonica di Italo Turri
      • Egidio Ambrosetti – L’anelito al Bene nel bronzo
  • Personaggi
  • Eventi
  • Varie

Main Content

Ultimi articoli

Corri, Ragazzo, Corri

Corri, Ragazzo, Corri

Corri, Ragazzo Corri  Racconto di  Grazia Centra Piero ha esitato a lungo, per giorni e giorni, prima di prendere, proprio all’ultimo momento, il treno che l’avrebbe condotto da Milano a Foggia. Quando con un fischio lungo, lacerante, il treno si fermò sul primo binario, lui scese, apparentemente tranquillo, insieme con gli altri. Nell’attraversare i lunghi sottopassi […]
La notte dell'Epifania sangiovannese

La notte dell'Epifania sangiovannese

Nel 1901 G.B. Marchesi riportò una credenza di San Giovanni Rotondo sull’Epifania. «A San Giovanni Rotondo, il dì dell’Epifania, in ogni famiglia, si appresta su un tavolo una cena pei morti: pane e acqua santa. La notte, si crede che i morti entrino in casa e benedicano il pane. Il quale viene poi diviso tra […]
Il servizio automobilistico nel 1913

Il servizio automobilistico nel 1913

All’inizio del secolo scorso i centri del Gargano erano carenti di strade efficienti e di celeri mezzi di  collegamento tra loro e con le realtà viciniori. Il dott. Leandro Giuva, giovane volenteroso e intraprendente che in seguito diede numerose altre prove di lungimiranza e ingegnosità, si attivò per dotare San Giovanni Rotondo di un servizio […]
Le compagnie dei Sammichelari

Le compagnie dei Sammichelari

I Pellegrini (19 maggio 1898) Arrivarono i primi la mattina del giorno 28 aprile, i secondi nel giorno 29; nel giorno 30, sette compagnie, nel 1° Maggio, otto compagnie, e così di giorno in giorno. Quale bella azione cattolica non è mai questa dei Pellegrini! e la cronaca ne scrivo inzuppando la penna più nelle […]
Aeroplano in vista!

Aeroplano in vista!

La vigilia della festa dello Statuto 1915, che si celebrava la prima domenica del mese di giugno, a San Giovanni Rotondo c’era un clima festaiolo. Verso le ore 21 alcune persone avvistarono nelle vicinanze del paese un aeroplano che volava nel buio. Essendosi subito allontanato, esse, per non destare allarme nella popolazione, informarono del fatto […]
Proteggere la memoria storica della

Proteggere la memoria storica della "Via Francigena"

San Marco in Lamis 5.2.2018 Spett.le               Presidente Regione Puglia, dott. Michele Emiliano               Assessore Regionale al Turismo e Cultura, dott. Loredana Capone               Direttore Dipartimento Turismo e Cultura, dott. Aldo Patruno           […]

Pagine varie

Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Cinque secoli fa un tale di nome Antonio Landi, proprietario di una vigna con casupola, spinto da generoso impulso religioso, donò ai Padri Cappuccini il suo podere, adagiato su un poggio, ad ovest dell’abitato di S. Giovanni Rotondo. Su questo terreno i cappuccini innalzarono le mura del convento, edificato nell’anno 1540 sotto gli auspici dell’arcivescovo […]
Vita di Padre Pio

Vita di Padre Pio

a cura di Giulio G. Siena Date salienti Avvenimento 25 maggio 1887 Nasce a Pietrelcina (BN) Padre Pio, al secolo Francesco Forgione,  da Grazio Forgione  e Maria Giuseppa di Nunzio, detta Peppa. 26 maggio 1887 Riceve il battesimo da don Antonio Orlando nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. 27 settembre 1899 E’ il “giorno singolarissimo […]
La reazione borbonica di San Giovanni Rotondo del 1860

La reazione borbonica di San Giovanni Rotondo del 1860

Relazione di Giulio G. Siena Indubbiamente nel mese di ottobre 1860 la nostra città, che allora contava circa 6.000 abitanti, si rese protagonista di eventi eccezionali. Fatti che, per la loro cruenza, suscitarono nei  contemporanei sentimenti di riprovevolezza e di orrore, la cui eco si propagò ovunque, fino al Parlamento Inglese. Né poteva essere diversamente, se si […]
Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano

Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano

La nuova chiesa è stata dedicata a San Pio da Pietrelcina il 1° luglio 2004, dieci anni dopo l’inizio dei lavori. Il giorno dell’inaugurazione della chiesa “grande” di Santa Maria delle Grazie, avvenuta nel 1959, Padre Pio, prevedendo che avrebbe fatto «più chiasso da morto che da vivo», rimproverò bonariamente i suoi confratelli, dicendo loro: […]
Storia di San Giovanni Rotondo

Storia di San Giovanni Rotondo

Nel V secolo d.c. in una grotta di Monte sant’Angelo si verificarono diverse apparizioni di San Michele Arcangelo (8 maggio 490, 29 sett. 492, 29 sett. 493). Questi eventi prodigiosi attirarono sulla “Montagna del Sole” nutrite schiere di pellegrini che segnarono la fine dell’isolamento geografico delle popolazioni garganiche. Ciò vale anche per San Giovanni Rotondo, […]

Storia di S. Giovanni Rotondo

Storia di San Giovanni Rotondo

Nel V secolo d.c. in una grotta di Monte sant’Angelo si verificarono diverse apparizioni di San Michele Arcangelo (8 maggio 490, 29 sett. 492, 29 sett. 493). Questi eventi prodigiosi attirarono sulla “Montagna del Sole” nutrite schiere di pellegrini che segnarono la fine dell’isolamento geografico delle popolazioni garganiche. Ciò vale anche per San Giovanni Rotondo, che rappresenta l’ultima tappa della Via sacra … Leggi di più infoStoria di San Giovanni Rotondo

Monumento ai caduti – Dea alata Vittoria

Monumento ai caduti – Dea alata Vittoria

Nel 1922, veniva costituito un Comitato presieduto dal dott. Antonio Lauricelli, con l’intento di erigere un Monumento per non dimenticare e per  onorare solennemente i  figli della Terra di San Giovanni Rotondo caduti in difesa dell’italica Patria nella prima guerra mondiale (1915-1918).Ed infatti, la voce Monumento, nella stessa radice latina, traeva origine da monere, monumentum: ricordare-rimembrare, … Leggi di più infoMonumento ai caduti – Dea alata Vittoria

Articoli vari

Corri, Ragazzo, Corri

Corri, Ragazzo Corri Racconto di  Grazia CentraPiero ha esitato a lungo, per giorni e giorni, prima di prendere, proprio all'ultimo momento, il treno che l'avrebbe condotto da Milano a Foggia.Quando con un fischio lungo, lacerante, il treno … [Leggi di più...] infoCorri, Ragazzo, Corri

La notte dell’Epifania sangiovannese

Nel 1901 G.B. Marchesi riportò una credenza di San Giovanni Rotondo sull’Epifania.«A San Giovanni Rotondo, il dì dell’Epifania, in ogni famiglia, si appresta su un tavolo una cena pei morti: pane e acqua santa. La notte, si crede che i morti … [Leggi di più...] infoLa notte dell’Epifania sangiovannese

Casa Sollievo della Sofferenza

Parte II – La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza

Barbara Ward e i fondi americani dell'UNNRALa Provvidenza si presentò sul Gargano sotto le sembianze di una donna dai tratti delicati: Barbara Ward, giornalista cattolica del «The Economist», massimo settimanale economico-finanzario inglese.In … [Leggi di più...] infoParte II – La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza

Parte IV – Due nomi per l’Ospedale di Padre Pio

Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza o "Ospedale Fiorello La Guardia"?Nella storia dell'ospedale c'è un piccolo "giallo" da chiarire. Riguarda la sua intitolazione. A partire dal 1947 i giornali e le riviste assecondarono le giuste … [Leggi di più...] infoParte IV – Due nomi per l’Ospedale di Padre Pio

Più articoli da questa categoria

Personaggi sangiovannesi

Emilio D’Errico

Emilio D'Errico nacque a S. Giovanni Rotondo il 24 maggio 1894, da Achille d'Errico e da Luisa dei Conti Mazzinghi, insegnanti nella città garganica.Ottavo di nove figli,  appena quindicenne emigrò … [Leggi di più...] infoEmilio D’Errico

Padre Gabriele Antonio Musti da San Giovanni Rotondo

Antonio Musti nacque nella Terra di S. Giovanni Rotondo il 21 febbraio 1661 da Sebastiano e da Maddalena Fiocco. I genitori lo educarono perfettamente nelle virtù cristiane. In età giovanile apprese … [Leggi di più...] infoPadre Gabriele Antonio Musti da San Giovanni Rotondo

Più articoli da questa categoria

Americani e Padre Pio

Alfonso D’Artega, Padre Pio e le bombe americane

Padre Nicholas Gruner, in una conversazione con James Demers, disse di aver incontrato nel 1968 a San Giovanni Rotondo Alfhonse D'Ortega (sic), che gli raccontò una storia circolata nell'ambiente … [Leggi di più...] infoAlfonso D’Artega, Padre Pio e le bombe americane

Michael Ciallella, il Babbo Natale americano da Padre Pio

Articolo disponibile anche in lingua inglese.In primavera di cinque anni fa,  a San Giovanni Rotondo, lungo il viale che porta al convento dei frati cappuccini,  incontrai un uomo  dalla barba … [Leggi di più...] infoMichael Ciallella, il Babbo Natale americano da Padre Pio

Più articoli da questa categoria

Barra laterale primaria

Amministratore del sito

Giulio Giovanni Siena

Visualizza i miei articoli

Il mio canale YouTube

Leggi il mio profilo

Cerca argomento nel sito:

Soggiorno e pernottamento

Booking.com

Video di Giulio G. Siena – Se ne consiglia la visione a chi vuole conoscere aspetti di vita di padre Pio ignorati dai media.

Padre Pio e San Giovanni Rotondo - Storia di un bellissimo rapporto d'amore.

Copyright © 2002–2021 ·Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi
Info·Disclaimer · Contatti

WWW.PADREPIOESANGIOVANNIROTONDO.IT
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari
in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. La prosecuzione della navigazione,
l'effettuazione dello scroll della pagina web o l'attivazione di un link del menu costituiscono accettazione dell'uso dei cookie. ACCETTO
Per approfondire l'argomento leggi la nostra pagina Cookie-policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA