• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Autori
    • Giulio Giovanni Siena
    • Salvatore Antonio Grifa
    • Pietro Gerardo Violi
    • Michele Totta
  • S. Giovanni Rotondo
    • Come arrivare a San Giovanni Rotondo
    • Storia
      • Storia di San Giovanni Rotondo
      • Origini di San Giovanni Rotondo
      • La reazione borbonica di San Giovanni Rotondo del 1860
      • Intervista al Prof. Salvatore Antonio Grifa
    • Chiese
      • Santuario di Santa Maria delle Grazie
      • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
      • Chiesa di Sant’Onofrio
      • Chiesa di Santa Caterina
      • Chiesa di Sant’Egidio
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • Chiesa di San Leonardo Abate
      • Chiesa di San Giacomo
      • Chiesa di San Nicola
      • Chiesa di San Giuseppe Artigiano
      • Chiesa di Sant’Orsola
      • Chiesa di San Donato
      • Chiesa della Madonna di Loreto
    • Palazzi
    • Monasteri di San Giovanni Rotondo
      • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
      • Monastero di Santa Maria Maddalena
      • Monastero delle Clarisse e chiesa della Resurrezione
      • Antico convento di San Domenico
    • Monumenti
      • Monumento a Padre Pio di Pericle Fazzini
      • Monumento ai caduti – Dea alata Vittoria
      • Fontana Luce Divina di Antonio Di Tommaso
    • Musei
    • Luoghi
      • Chiazza Ranna
      • Il Casale di Sant’Egidio del prato garganico
      • San Nicola del prato garganico
    • Alberghi e Hotels a San Giovanni Rotondo
  • Luoghi di Padre Pio
    • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Via Crucis monumentale
    • Casa di riposo per anziani Padre Pio
    • Cenacolo Santa Chiara
  • Galleria Foto
    • Immagini di Padre Pio
    • Centro Storico di San Giovanni Rotondo
    • Chiesa di Renzo Piano
    • Santuario S. Maria delle Grazie
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Via Crucis monumentale
    • Panorama da Monte Calvo
    • Panorama da Monte Castellano
    • Fontana monumentale
    • Traslazione reliquie di Padre Pio
    • Via Crucis monumentale
    • Visita di Benedetto XVI
    • Visita Madonna di Fatima
  • Video
    • Perchè P. Pio a San Giovanni Rotondo?
    • Gargano
    • Video centro storico
  • Folklore
    • Canzoni sangiovannare
  • Cookie Policy (UE)

Padre Pio e San Giovanni Rotondo

Immagini e notizie di interesse turistico, storico e culturale su S. Pio da Pietrelcina e su San Giovanni Rotondo.

  • San Pio da Pietrelcina
    • Vita di Padre Pio
    • Americani e Padre Pio
      • Alfonso D’Artega, Padre Pio e le bombe americane
      • L’attore Ramon Novarro ai piedi di Padre Pio
      • Michael Ciallella, il Babbo Natale americano da Padre Pio
      • Brady White aka “Santa to the Stars” to Padre Pio
      • La tragedia dell’11 settembre 2001 e Padre Pio
      • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
      • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Atti e scritti su padre Pio
    • Perchè Padre Pio a S. Giovanni Rotondo?
    • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
  • Casa Sollievo Sofferenza
    • Parte I – Dall’ospedaletto “San Francesco” alla “Casa Sollievo della Sofferenza”
    • Parte II – La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte IV – Due nomi per l’Ospedale di Padre Pio
    • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Alle origini del sollievo della sofferenza
  • Frammenti dal passato
    • Lotta a bruchi e cavallette
    • La notte dell’Epifania sangiovannese
    • Il servizio automobilistico nel 1913
    • Aeroplano in vista!
    • Le compagnie dei Sammichelari
  • Ricordi
  • Letture
    • Poesie
      • Gargano
      • Memoria tradita
      • Parole
      • Terra Nova
    • Libri
      • Ventiquattro Martiri per il Risorgimento di S. Giovanni Rotondo
        • Recensione di Michele Magno del libro “Ventiquattro Martiri”
      • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
      • Magia, superstizioni e tradizioni nella medicina popolare in Puglia
      • I luoghi della memoria
      • Le Madonne velate nella terra di San Giovanni Rotondo
      • La Costanza di Socrate
      • Opere inedite
      • La Pittura Sindonica di Italo Turri
      • Egidio Ambrosetti – L’anelito al Bene nel bronzo
  • Personaggi
  • Eventi
  • Varie

Festa degli alberi

21 Novembre 2011 di Giulio Giovanni Siena

Condividi questa pagina web
Foto di gruppo prima della manifestazione
Foto di gruppo prima della manifestazione

San Giovanni Rotondo ha celebrato la tradizionale festa degli alberi nel Parco del Papa, dove, su iniziativa della locale sezione  del Lions Club recepita dal Comune,  sono stati piantati trenta alberelli di varie specie autoctone, offerte dal  Corpo Forestale dello Stato.

Presenti alla manifestazione i dirigenti del Lions Club, il Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente del Comune di San Giovanni Rotondo Antonio Carriera, rappresentanze dell’ARIF e del Corpo Forestale dello Stato, cittadini e istituzioni scolastiche, con numerose scolaresche accompagnate dai rispettivi docenti.

Il Parco del Papa è un  luogo amatissimo dai sangiovannesi , quasi un’oasi nel deserto. In esso  vecchi e giovani trovano pace e tranquillità, fanno footing o  si riuniscono per assistere a manifestazioni musicali, circondati da un vasto prato verde. Ma è vistosamente carente di spazi ombrosi. Perciò la scelta non poteva essere migliore.

Ricorrendo  anche il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, quest’anno  la cultura ambientale si è coniugata con quella culturale e patriottica. Infatti la sezione cittadina di Lions ha voluto fortemente  che le piante messe a dimora fossero dedicate ai ventiquattro Martiri  della Libertà e ai cinque garibaldini periti durante la reazione borbonica sangiovannese del mese di ottobre 1860. Pertanto, quando saranno cresciute,  su ogni tronco verrà apposta una targhetta ricordo riportante il nome di una delle persone trucidate.

Le parole del presidente del Lions Club Nicola Centra sono state anche un invito agli studenti a conservare memoria dei martiri:

“Ragazzi, alcuni di voi saranno incaricati di piantare simbolicamente un albero insieme agli esperti e gli altri assisteranno. Ma quando ritornerete alle vostre attività scolastiche, alle vostre case, non mancherete di ricordare questi momenti e rivolgerete un pensiero a queste nobili anime che hanno dato la vita per la libertà”.

Dopo aver letto tutti i nomi dei martiri, ha concluso l’intervento ricordando una frase del premio nobel  per la pace Wangari Maathai:

“Quando si pianta un albero si pianta il seme della pace e della speranza”.

Il prof. Pietro Villani, delegato di zona dei Lions Clubs ha poi ricordato:

“Si pianta un albero non per se stessi ma per quelli che verranno dopo  e quelli che verranno dopo siete voi, ragazzi. Speriamo di lascarvi un’Italia migliore, un’Italia fondata sulla speranza e sulla pace.”

L’Assessore Antonio Carriera, dopo aver sottolineato l’importanza degli alberi quali deterrente per i  gravi fenomeni di inquinamento e dissesto idrogeologico che purtroppo in questo periodo caratterizzano la cronaca nazionale,  ha invitato i presenti ad osservare un minuto di silenzio per ricordare il volontario Sandro Usai, uno delle vittime delle alluvioni che hanno colpito la Liguria e la Toscana, a cui il Capo dello Stato ha conferito una medaglia d’oro al valor civile per aver salvato vite umane sacrificando  la propria.

Infine i ragazzi si sono attorniati alle buche aperte nel prato verde che costeggiavano una parte della pista, a Est del parco, e hanno partecipato con entusiasmo alla messa a dimora delle piante.

Da adulti, sotto le chiome degli alberi cresciuti che loro stessi hanno piantato, ricorderanno questa bella giornata novembrina, uggiosa nei colori,  ma ricca di sentimenti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa l'articolo

Archiviato in:Eventi

Barra laterale primaria

Amministratore del sito

Giulio Giovanni Siena

Visualizza i miei articoli

Il mio canale YouTube

Leggi il mio profilo

Cerca argomento nel sito:

Video di Giulio G. Siena – Se ne consiglia la visione a chi vuole conoscere aspetti di vita di padre Pio ignorati dai media.

Padre Pio e San Giovanni Rotondo - Storia di un bellissimo rapporto d'amore.

Copyright © 2002–2025 ·Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi
· Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}