• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Autori
    • Giulio Giovanni Siena
    • Salvatore Antonio Grifa
    • Pietro Gerardo Violi
    • Michele Totta
  • S. Giovanni Rotondo
    • Come arrivare a San Giovanni Rotondo
    • Storia
      • Storia di San Giovanni Rotondo
      • Origini di San Giovanni Rotondo
      • La reazione borbonica di San Giovanni Rotondo del 1860
      • Intervista al Prof. Salvatore Antonio Grifa
    • Chiese
      • Santuario di Santa Maria delle Grazie
      • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
      • Chiesa di Sant’Onofrio
      • Chiesa di Santa Caterina
      • Chiesa di Sant’Egidio
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • Chiesa di San Leonardo Abate
      • Chiesa di San Giacomo
      • Chiesa di San Nicola
      • Chiesa di San Giuseppe Artigiano
      • Chiesa di Sant’Orsola
      • Chiesa di San Donato
      • Chiesa della Madonna di Loreto
    • Palazzi
    • Monasteri di San Giovanni Rotondo
      • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
      • Monastero di Santa Maria Maddalena
      • Monastero delle Clarisse e chiesa della Resurrezione
      • Antico convento di San Domenico
    • Monumenti
      • Monumento a Padre Pio di Pericle Fazzini
      • Monumento ai caduti – Dea alata Vittoria
      • Fontana Luce Divina di Antonio Di Tommaso
    • Musei
    • Luoghi
      • Chiazza Ranna
      • Il Casale di Sant’Egidio del prato garganico
      • San Nicola del prato garganico
    • Alberghi e Hotels a San Giovanni Rotondo
  • Luoghi di Padre Pio
    • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Via Crucis monumentale
    • Casa di riposo per anziani Padre Pio
    • Cenacolo Santa Chiara
  • Galleria Foto
    • Immagini di Padre Pio
    • Centro Storico di San Giovanni Rotondo
    • Chiesa di Renzo Piano
    • Santuario S. Maria delle Grazie
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Via Crucis monumentale
    • Panorama da Monte Calvo
    • Panorama da Monte Castellano
    • Fontana monumentale
    • Traslazione reliquie di Padre Pio
    • Via Crucis monumentale
    • Visita di Benedetto XVI
    • Visita Madonna di Fatima
  • Video
    • Perchè P. Pio a San Giovanni Rotondo?
    • Gargano
    • Video centro storico
  • Folklore
    • Canzoni sangiovannare
  • Cookie Policy (UE)

Padre Pio e San Giovanni Rotondo

Immagini e notizie di interesse turistico, storico e culturale su S. Pio da Pietrelcina e su San Giovanni Rotondo.

  • San Pio da Pietrelcina
    • Vita di Padre Pio
    • Americani e Padre Pio
      • Alfonso D’Artega, Padre Pio e le bombe americane
      • L’attore Ramon Novarro ai piedi di Padre Pio
      • Michael Ciallella, il Babbo Natale americano da Padre Pio
      • Brady White aka “Santa to the Stars” to Padre Pio
      • La tragedia dell’11 settembre 2001 e Padre Pio
      • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
      • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Atti e scritti su padre Pio
    • Perchè Padre Pio a S. Giovanni Rotondo?
    • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
  • Casa Sollievo Sofferenza
    • Parte I – Dall’ospedaletto “San Francesco” alla “Casa Sollievo della Sofferenza”
    • Parte II – La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte IV – Due nomi per l’Ospedale di Padre Pio
    • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Alle origini del sollievo della sofferenza
  • Frammenti dal passato
    • Lotta a bruchi e cavallette
    • La notte dell’Epifania sangiovannese
    • Il servizio automobilistico nel 1913
    • Aeroplano in vista!
    • Le compagnie dei Sammichelari
  • Ricordi
  • Letture
    • Poesie
      • Gargano
      • Memoria tradita
      • Parole
      • Terra Nova
    • Libri
      • Ventiquattro Martiri per il Risorgimento di S. Giovanni Rotondo
        • Recensione di Michele Magno del libro “Ventiquattro Martiri”
      • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
      • Magia, superstizioni e tradizioni nella medicina popolare in Puglia
      • I luoghi della memoria
      • Le Madonne velate nella terra di San Giovanni Rotondo
      • La Costanza di Socrate
      • Opere inedite
      • La Pittura Sindonica di Italo Turri
      • Egidio Ambrosetti – L’anelito al Bene nel bronzo
  • Personaggi
  • Eventi
  • Varie

Pietro Gerardo Violi

Condividi questa pagina web
autori_pietrovioli
Dr. Pietro G. Violi

Pietro Gerardo Violi è nato a Camini, piccolo paese collinare della provincia di Reggio Calabria, il 23 luglio 1942. Ha vissuto con la sua famiglia a San Giovanni Rotondo da oltre quarant’anni. Attualmente alterna i soggiorni tra San Giovanni Rotondo e Sanremo.
Ha frequentato la bottega di un sarto sino  all’età di 16 anni, quindi è stato avviato allo studio dal Parroco del Paese.
Nel 1958 consegue la licenza media. A 21 anni completa gli studi classici. Vince una borsa di studio e nel 1971 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia. Nel 1977 consegue il diploma di specializzazione   in  Nefrologia  Medica, presso l’Università di Napoli. Nel 1978 consegue l’idoneità ad Aiuto di Nefrologia a Roma. Nel 1983 consegue l’idoneità a Primario di Nefrologia a Roma.
Pochi giorni dopo la laurea, per una strana, occasionale coincidenza, entra a far parte dei ruoli del personale medico dell’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, IRCCS, Opera di Padre Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo.
Svolge la sua missione al Pronto Soccorso e nel Reparto di Medicina Generale. Nel 1979 passa nella Divisione di Nefrologia e Dialisi sino al febbraio 2002.
Da tale mese diventa Responsabile del centro della Microcitemia e Thalassemia, ritornando così alle prime esperienze universitarie fatte in Ematologia col Prof. Eduardo Storti a Pavia.
Sperimenta e realizza una terapia che permette ai talassemici di vivere in modo del tutto normale e per tempo indeterminato e non più col terrore di morire in giovane età.
Insegna alla Scuola  per Infermieri Professionali “Santa Maria delle Grazie”  di San Giovanni Rotondo,  dapprima  Anatomia  e Fisiologia e, successivamente,  Nefrologia. Insegna anche alla Scuola per Tecnici di Radiologia Medica  di  San Giovanni Rotondo  Anatomia e Fisiologia Umana.
E’ autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e collabora a studi e ricerche di grande interesse; l’ultimo lavoro è stato presentato  il 10 dicembre 2007 dall’American Society of Hematology.
Il Dr. Violi ha partecipato a numerosi Congressi nazionali e internazionali sia come relatore che come uditore, tra questi: a Singapore, 3rd, Asian-Pacific Congress of  Nephrology
E’ fondatore e fa parte del Comitato Scientifico della Rivista scientifica Studi su padre Pio.
Ha collaborato col suo contributo scientifico al processo di Beatificazione di Padre Pio.
Ha condotto, scientificamente, il processo di Canonizzazione di Padre Pio e di Suor Maria Rosa Pellesi.
Collabora con la Curia Generalizia e la Postulazione Generale dei Frati Cappuccini per l’esame previo delle cause di canonizzazione.
Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive, italiane e straniere.
Ha scritto la biografia di Padre Gerardo Di Flumeri, vice postulatore della causa di canonizzazione di padre Pio
E’ autore di numerosi articoli su Padre Pio, diventando un esperto.
Sta portando a termine uno studio su Padre Pio, Dottore della Chiesa e sul riconoscimento da parte della Chiesa delle stimmate quale dono soprannaturale.
Il 23 luglio 1998, per meriti, è stato investito dall’onorificenza di Cavaliere Ufficiale.

Accedi a tutti gli articoli di Pietro Gerardo Violi pubblicati su questo sito               Link

Print Friendly, PDF & EmailStampa l'articolo

Barra laterale primaria

Amministratore del sito

Giulio Giovanni Siena

Visualizza i miei articoli

Il mio canale YouTube

Leggi il mio profilo

Cerca argomento nel sito:

Video di Giulio G. Siena – Se ne consiglia la visione a chi vuole conoscere aspetti di vita di padre Pio ignorati dai media.

Padre Pio e San Giovanni Rotondo - Storia di un bellissimo rapporto d'amore.

Copyright © 2002–2025 ·Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi
· Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}