• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Autori
    • Giulio Giovanni Siena
    • Salvatore Antonio Grifa
    • Pietro Gerardo Violi
    • Michele Totta
  • S. Giovanni Rotondo
    • Come arrivare a San Giovanni Rotondo
    • Storia
      • Storia di San Giovanni Rotondo
      • Origini di San Giovanni Rotondo
      • La reazione borbonica di San Giovanni Rotondo del 1860
      • Intervista al Prof. Salvatore Antonio Grifa
    • Chiese
      • Santuario di Santa Maria delle Grazie
      • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
      • Chiesa di Sant’Onofrio
      • Chiesa di Santa Caterina
      • Chiesa di Sant’Egidio
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • Chiesa di San Leonardo Abate
      • Chiesa di San Giacomo
      • Chiesa di San Nicola
      • Chiesa di San Giuseppe Artigiano
      • Chiesa di Sant’Orsola
      • Chiesa di San Donato
      • Chiesa della Madonna di Loreto
    • Palazzi
    • Monasteri di San Giovanni Rotondo
      • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
      • Monastero di Santa Maria Maddalena
      • Monastero delle Clarisse e chiesa della Resurrezione
      • Antico convento di San Domenico
    • Monumenti
      • Monumento a Padre Pio di Pericle Fazzini
      • Monumento ai caduti – Dea alata Vittoria
      • Fontana Luce Divina di Antonio Di Tommaso
    • Musei
    • Luoghi
      • Chiazza Ranna
      • Il Casale di Sant’Egidio del prato garganico
      • San Nicola del prato garganico
    • Alberghi e Hotels a San Giovanni Rotondo
  • Luoghi di Padre Pio
    • Chiesa San Pio da Pietrelcina di Renzo Piano
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Antico convento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Via Crucis monumentale
    • Casa di riposo per anziani Padre Pio
    • Cenacolo Santa Chiara
  • Galleria Foto
    • Immagini di Padre Pio
    • Centro Storico di San Giovanni Rotondo
    • Chiesa di Renzo Piano
    • Santuario S. Maria delle Grazie
    • Casa Sollievo della Sofferenza
    • Via Crucis monumentale
    • Panorama da Monte Calvo
    • Panorama da Monte Castellano
    • Fontana monumentale
    • Traslazione reliquie di Padre Pio
    • Via Crucis monumentale
    • Visita di Benedetto XVI
    • Visita Madonna di Fatima
  • Video
    • Perchè P. Pio a San Giovanni Rotondo?
    • Gargano
    • Video centro storico
  • Folklore
    • Canzoni sangiovannare
  • Cookie Policy (UE)

Padre Pio e San Giovanni Rotondo

Immagini e notizie di interesse turistico, storico e culturale su S. Pio da Pietrelcina e su San Giovanni Rotondo.

  • San Pio da Pietrelcina
    • Vita di Padre Pio
    • Americani e Padre Pio
      • Alfonso D’Artega, Padre Pio e le bombe americane
      • L’attore Ramon Novarro ai piedi di Padre Pio
      • Michael Ciallella, il Babbo Natale americano da Padre Pio
      • Brady White aka “Santa to the Stars” to Padre Pio
      • La tragedia dell’11 settembre 2001 e Padre Pio
      • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
      • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Atti e scritti su padre Pio
    • Perchè Padre Pio a S. Giovanni Rotondo?
    • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
  • Casa Sollievo Sofferenza
    • Parte I – Dall’ospedaletto “San Francesco” alla “Casa Sollievo della Sofferenza”
    • Parte II – La nascita della Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte III – Gli americani e la Casa Sollievo della Sofferenza
    • Parte IV – Due nomi per l’Ospedale di Padre Pio
    • Parte V – Luisa De Martini, Nereo Francesconi e Filippo Fordellone
    • Alle origini del sollievo della sofferenza
  • Frammenti dal passato
    • Lotta a bruchi e cavallette
    • La notte dell’Epifania sangiovannese
    • Il servizio automobilistico nel 1913
    • Aeroplano in vista!
    • Le compagnie dei Sammichelari
  • Ricordi
  • Letture
    • Poesie
      • Gargano
      • Memoria tradita
      • Parole
      • Terra Nova
    • Libri
      • Ventiquattro Martiri per il Risorgimento di S. Giovanni Rotondo
        • Recensione di Michele Magno del libro “Ventiquattro Martiri”
      • Libro “Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza”: presentazione e recensioni
      • Magia, superstizioni e tradizioni nella medicina popolare in Puglia
      • I luoghi della memoria
      • Le Madonne velate nella terra di San Giovanni Rotondo
      • La Costanza di Socrate
      • Opere inedite
      • La Pittura Sindonica di Italo Turri
      • Egidio Ambrosetti – L’anelito al Bene nel bronzo
  • Personaggi
  • Eventi
  • Varie

Giulio Giovanni Siena

Condividi questa pagina web
Giulio Giovanni Siena

GIULIO GIOVANNI SIENA è nato a S. Giovanni Rotondo (FG)  nel 1948 e vi risiede dalla nascita.

Funzionario dell’Amministrazione Periferica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in pensione, ha prestato servizio presso gli Uffici Scolastici Provinciali di Milano e di Foggia.

Ha collaboratoper alcuni anni  con il periodico politico-culturale sangiovannese “pirgiano” (anni 1990-1995).

E’ socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia.

Ha pubblicato due libri.

Il primo libro, intitolato Padre Pio e San Giovanni Rotondo nei disegni della Provvidenza (BASTOGI – Foggia, 2002, in vendita anche QUI) si pregia della presentazione di Padre Gerardo Di Flumeri, vice postulatore della causa di Canonizzazione. L’autore, dopo essersi posto la domanda “Perchè Padre Pio a San Giovanni Rotondo?”,  cerca una risposta nei piani provvidenziali di Dio e mette in risalto  il bellissimo rapporto d’amore intercorso tra il Padre Santo e San Giovanni Rotondo, culminato nelle epiche lotte dei sangiovannesi degli anni venti-trenta per scongiurare il suo trasferimento in altra sede.

Gli aspetti interessanti e poco conosciuti  di questo rapporto, trattati nel libro, chiariscono i motivi che spinsero il Santo a scrivere il suo testamento spirituale per tutti i sangiovannesi  nella lettera del 19 agosto 1923 inviata al cav.  Francesco Morcaldi, Sindaco di San Giovanni Rotondo:

… Io  ricorderò sempre cotesto popolo generoso nella mia povera ed assidua preghiera, implorando per esso pace e prosperità e qual segno della mia predilezione, null’altro potendo fare, esprimo il mio desiderio che, ove i miei superiori non si oppongano, le mie ossa siano composte in un tranquillo cantuccio di questa terra“.

Leggendo il libro si capirà il  significato vero di queste parole, abusate ultimamente da più parti per affermare l’idiozia che esse rappresentano la volontà di Padre Pio di essere  seppellito sotto terra e non, più in generale, in un qualunque tranquillo cantuccio dell’amata terra sangiovannese.

Il secondo libro  s’intitola Ventiquattro martiri per il Risorgimento di San Giovanni Rotondo (ed. Kronos – San Giovanni Rotondo, 1998). E’ un libro di storia locale, in cui l’autore affronta lo spinoso argomento della terribile reazione borbonica sangiovannese del mese di ottobre 1860, avvenuta in occasione del Plebiscito per l’Unità d’Italia.

La meticolosa ricerca di archivio ha reso possibilte la ricostruzione fedele ed esaustiva di una delle pagine più importanti di storia risorgimentale italiana, ignorata del tutto , ingiustamente, dagli studiosi.

L’autore cerca di sottrarla all’oblio del tempo, accompagnando il lettore nel contesto  storico, economico  e sociale  in cui i fatti avvennero. Il libro Ventiquattro Martiri può essere letto o scaricato sul proprio PC ,  esclusivamente per uso privato e personale, nella sezione Libri online .

Oltre a numerosi articoli, su questo sito sono pubblicati gli atti di due conferenze tenute dal Siena e patrocinate dal Comune di San Giovanni Rotondo sugli stessi temi:

1 – Il 21 ottobre 1860 a S. Giovanni Rotondo “Storia e Cronaca di un evento” (1 giugno 2004) ;

2 – Il Cavaliere Francesco Morcaldi Sindaco di Padre Pio (26 ottobre 2004).

Inoltre possono essere lette alcune sue poesie, riportate anche in video:

1 – Gargano

2 – Mare di Puglia

3 – Terra Nova

4 – Parole

Giulio Siena è anche Amministratore e Webmaster di questo sito web. Può essere contattato utilizzando il modulo “contatti“.

Accedi a tutti gli articoli di Giulio Giovanni Siena pubblicati su questo sito: Link

Print Friendly, PDF & EmailStampa l'articolo

Barra laterale primaria

Amministratore del sito

Giulio Giovanni Siena

Visualizza i miei articoli

Il mio canale YouTube

Leggi il mio profilo

Cerca argomento nel sito:

Video di Giulio G. Siena – Se ne consiglia la visione a chi vuole conoscere aspetti di vita di padre Pio ignorati dai media.

Padre Pio e San Giovanni Rotondo - Storia di un bellissimo rapporto d'amore.

Copyright © 2002–2025 ·Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi
· Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}